La presente Cookie Policy ha lo scopo di descrivere le modalità di gestione del nostro sito studioi3.it (di seguito, “Sito”) con riferimento all’utilizzo dei cookie e al relativo trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.
Il Sito rispetta e tutela la riservatezza degli utenti, ponendo in essere ogni sforzo possibile e proporzionato per non ledere i diritti di questi ultimi.
La presente Cookie Policy è valida esclusivamente per i visitatori/utenti del Sito. Non si applica, pertanto, alle informazioni raccolte tramite canali diversi dal presente Sito.
Questo Sito utilizza i cookie per personalizzare contenuti e annunci e per analizzare il traffico sul Sito.
Titolare del trattamento
Studio i3, con sede in Viale Edmondo De Amicis n° 13 - 50137 - Firenze (Italia), C.F. e P. Iva P.IVA 06631430482, determina gli strumenti e gli scopi del trattamento dei dati personali descritti nella presente cookie policy ed è pertanto il titolare del trattamento dei dati ai sensi del GDPR (di seguito, “Titolare”).
Cosa sono i cookie
Un cookie è un piccolo file di testo memorizzato tramite il browser sul vostro computer o dispositivo mobile. Ogni cookie è unico al vostro browser e può essere utilizzato da un sito web per migliorare l’esperienza sul sito, come ad esempio le vostre preferenze o il contenuto del vostro carrello.
Alcuni siti web utilizzano i cookie per consentire pubblicità o messaggi di marketing per essere visualizzati in base alla posizione o le abitudini di navigazione.
I cookie memorizzati dal sito che si sta visitando possono essere letti solo da quel sito. I cookie possono essere impostati anche da altri siti web che mostrano il contenuto della pagina che si sta visualizzando (“cookie di terze parti”).
Ci sono diversi tipi di cookies:
Come utilizziamo i cookie?
Quando si visita il Sito possiamo generare i seguenti cookie:
Cookie per l’integrazione di funzionalità di terze parti
I cookie di questo tipo vengono utilizzati per integrare funzionalità di terze parti nel Sito (ad esempio, moduli per i commenti o icone di social network che consentono ai visitatori di condividere il contenuto del Sito). I cookie di questa categoria possono essere inviati dai domini dei siti partner o che comunque offrono le funzionalità presenti nel sito.
Gestione dei cookie
Naturalmente è possibile navigare sul Sito senza che alcun cookie venga memorizzato, infatti i cookie possono essere limitati o bloccati mediante le impostazioni del browser.
L’utente che non desideri venga memorizzato alcun cookie sul proprio computer, dovrà impostare il browser in modo da ricevere una notifica prima dell’archiviazione di ogni cookie. In alternativa, l’utente potrà impostare il browser in modo che rifiuti tutti i cookie o solo i cookie di terze parti. L’utente potrà anche eliminare tutti i cookie già presenti nel sistema. È importante sottolineare che le impostazioni devono essere modificate separatamente in ogni browser e computer utilizzato. Le impostazioni del browser relative ai cookie sono generalmente accessibili alle voci “opzioni”, “strumenti” o “preferenze” facenti parte del menù dell’internet browser, in caso di difficoltà potrà essere consultata anche la voce “aiuto” presente nel menù del browser. Browser differenti possono prevedere meccanismi differenti per disabilitare i cookie.
Si prega di visitare il sito it.wikihow.com/Disattivare-i-Cookies per informazioni su come poter gestire/eliminare i cookie in base al tipo di browser utilizzato.
Per disattivare i cookie su un telefono cellulare, invece, l’utente potrà consultare il relativo manuale per reperire ulteriori informazioni.
Se viene impostato il blocco della memorizzazione dei cookie, non possiamo più garantire un corretto funzionamento del Sito. Alcune funzioni del Sito potrebbero risultare non disponibili e potrebbe non essere più possibile visualizzare determinati collegamenti ad altri siti web.
Per la cancellazione dei cookie, si applicano le medesime procedure viste sopra per la disattivazione di nuovi cookie attraverso le impostazioni del proprio browser. Sono disponibili strumenti online per cancellare tutti i cookies lasciati dai siti web che l’utente ha visitato, come ad esempio: www.allaboutcookies.org.
L’utente potrà in qualsiasi momento esercitare i diritti previsti dagli articoli da 15 a 22 del GDPR, così come indicati nell’Informativa Privacy del Sito e/o contattarci per ogni ulteriore domanda relativa all’utilizzo dei cookie scrivendo a Studio i3, Viale Edmondo De Amicis n° 13 - 50137 - Firenze (Italia), ovvero inviando una e-mail a: segreteria@studioi3.it.
Versione del 05/08/2020